📌 SABATO 14 GIUGNO I DALLE ORE 9.30
A Montalbano di Zocca (ritrovo nella piazzetta)

CAMMINO, MUSICA E PAROLE RESISTENTI

Celebrare la Resistenza
nel “Borgo della terra pendente, tra vicoli di rara bellezza e scorci panoramici, raccolto attorno alla chiesa con il campanile seicentesco, ospitati nell’attigua canonica.
Camminare insieme tra boschi secolari, fioriture spontanee e i profumi intensi del nostro Appennino, nei luoghi stessi di chi in quell’ambiente ha combattuto e vissuto un epoca tragica ed eroica
Vivere la Resistenza come patrimonio fertile, rinnovato dall’arte della parola e della musica, di ieri e di oggi.

Programma
9.30 Ritrovo nella piazzetta di Montalbano di Zocca. Cenni storici sul Borgo

10.00 Passeggiata al Monte della Riva Guida Gianni Genzale 340 2576781 percorso facile di 5,5 km a/r

12.30 Ritorno a Montalbano

13.00 Pranzo tradizionale montanaro all’Antica Canonica in via Borgo Antico a Montalbano Crescentine, gnocco fritto, salumi, pollo alla cacciatora, dolce, bevande Costo 22 euro
🔎 Prenotazione entro il 10 giugno cell 3715234802 e 349 8226919

15.30 Musica e letture Resistenti Sandra Ceccarelli voce recitante Renata Lacko violino
🔎 Testi di: Giuliano Pasini, Giovanni “Carlino” Rossi, Savina Reverberi Catellani, Thomas Mann, Condannati a morte della Resistenza europea, Antonio Albanese, Antonio Scurati, Ciro Santagata, Francesco Guccini-Loriano Machiavelli, Vercors
Musiche di ieri e di oggi, originali e rielaborate, classiche, tradizionali
👉 Anche in caso di pioggia

17.30 Merenda con prodotti locali Costo 5 euro bevande escluse

L’iniziativa è parte del progetto “Terra Libera, Memoria di tutti” e promossa dal Comitato Provinciale per le celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione e della fine della seconda guerra mondiale

Seguici sulla pagina FB cliccando qui 👉 Comitato Provinciale Celebrazioni Modena